Hai bisogno di contattarci,
o vuoi prenotare una call?
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
Completa ora il test gratuito: Cosa mi serve per crescere.
Identifica le aree maggiormente scoperte e ottieni una serie di strategie efficaci che puoi applicare subito nella tua azienda B2B!
Non è richiesto un indirizzo e-mail.
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
P.IVA 04187310240 - C.F. MTTGRG86P24A471W
12 gennaio 2024
•Marketing
Benvenuti a bordo di un viaggio emozionante nel mondo dei business plan.
Preparati a immergerti nella guida completa che ti condurrà attraverso i segreti e le strategie per creare un piano aziendale vincente.
In questo articolo, esploreremo passo dopo passo l'arte di pianificare, strutturare e presentare un business plan che catturi l'attenzione, conquisti investitori e delinei la strada per il successo imprenditoriale.
Prepara carta e penna perché ci addentreremo nei dettagli che trasformeranno la vostra visione imprenditoriale in un progetto concreto e di successo.
Con il termine business planning intendiamo il processo finalizzato alla creazione di un’analisi dettagliata di cosa un’azienda sta facendo e farà per raggiungere specifici obiettivi. Tale processo viene sintetizzato in un documento chiamato business plan.
Questo documento contiene al suo interno parole, numeri, tabelle e grafici che trasferiscono a chi legge un’immagine dell’organizzazione nel suo insieme (del suo vantaggio competitivo e di come questa si colloca sul mercato in un certo periodo di tempo).
Partendo da una visione e missione, il business plan definisce e pianifica:
Insomma, il piano descrive chi, cosa, quando, dove, perché e come, trasferendo al lettore il percorso strategico su dove si vuole arrivare e sugli elementi base concepiti per farlo.
Ti sei mai chiesto perché un business ha bisogno di un piano?
Grande o piccola, ogni azienda per avere successo ha bisogno di un solido business plan che abbia al suo interno una strategia con le prossime mosse da compiere.
Si analizza, si definisce e si pianifica creando un business plan, passando solo dopo all’azione.
Un business plan è concepito soprattutto per capire la direzione dell’azienda e quali sono le condizioni sulle quali deve rispondere in tempi sempre più rapidi.
Si presenta come un documento scritto e analizza l’intero scenario strategico e gestionale che si propone di:
Al giorno d’oggi non avere un percorso chiaro e strategico ti porta a far sì che il tuo potenziale successo venga lasciato al caso.
Perché è importante redigere un business plan?
Spesso si sbaglia pensando che questo sia uno strumento utile solo ai fini finanziari.
La realtà è ben diversa.
Il significato del business plan è creare un documento strategico quale risultato di una delle funzioni più importanti nell’attività gestionale di un’azienda, ovvero la pianificazione.
Uno strumento come questo ti aiuta a solidificare la visione di medio - lungo termine e a delineare la strategia attraverso un percorso scritto per raggiungere con successo gli obiettivi stabiliti.
Ma, quali sono i motivi per scrivere un business plan?
Figura 1. Fonte: Il business plan. Guida alla costruzione di un business plan vincente con la metodologia dei 7 step - Pagine da 26 a 29 - Antonello Bove
Una delle prime cose da fare è definire la visione aziendale: chi siamo e cosa vogliamo realizzare?
La visione, infatti, è il primo step. Grazie a questa è possibile proiettarsi nel futuro, posizionando l’organizzazione sul lungo termine, e facendo da guida alla definizione della missione.
L’analisi SWOT (acronimo di Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats) è un modo efficace per definire una strategia. Ne abbiamo parlato maggiormente in questo articolo.
Attraverso questo modello si può valutare la correttezza del pensiero strategico, aiutando a capire se questo è valido o può essere implementato.
Risulta fondamentale che sia realizzata nella fase iniziale di definizione in quanto dà la possibilità di capire il valore e il vantaggio competitivo che la strategia creerà e se esistono le condizioni per attuarla.
Passiamo alla fase operativa: come è strutturato un business plan?
Generalmente i business plan hanno una struttura standard, con un indice che evidenzia le differenti aree, ognuna delle quali indica un pilastro dell’organizzazione o una funzione (ad esempio marketing, finanza, produzione e così via).
La struttura standard può essere applicata a qualsiasi tipo di business e deve contenere:
Oggi approfondiamo la metodologia dei 7 step che ha standard internazionali su come creare un business plan completo.
Figura 2. Fonte: Il business plan. Guida alla costruzione di un business plan vincente con la metodologia dei 7 step - Pagina 18 - Antonello Bove
Il primo step racchiude l’executive summary che è il sommario generale del piano strategico e di business. Possiamo vederlo come un’introduzione al business plan che racchiude il sommario di tutto il piano in circa 2 - 4 pagine.
È la parte maggiormente letta quindi deve essere realizzata per catturare e trattenere l’interesse di chi legge, creando curiosità ed entusiasmo.
Viene scritta al termine del lavoro e dà un quadro ben chiaro degli obiettivi e delle pietre miliari che compongono il piano.
Comprende la descrizione dello status aziendale e dei piani futuri del business plan. Indica:
Al suo interno deve essere evidenziata la precisa natura del business, una breve storia dei prodotti e servizi e come l’azienda può assorbire la crescita oggetto del piano.
Descrive prodotti, servizi e processi della value chain (catena del valore).
In questo passaggio si espone il prodotto / servizio offerto, sia quelli presenti che quelli futuri.
Oltre a questo va esposto nel dettaglio tutto il processo, dall’acquisizione della materia prima fino alla vendita al consumatore finale.
Siamo alla fase di analisi generale del mercato con le principali azioni di marketing e vendita.
Al suo interno si descrive il mercato in generale e i segmenti target oggetto di tutta la strategia , includendo trend di mercato, lo stile di vita del consumatore, la locazione geografica e altri punti.
Attraverso l’identificazione del segmento, il piano di marketing descrive come raggiungere il target attraverso un piano di comunicazione strategico che punta sulle quattro P del marketing mix (prodotto, promozione, prezzo e canali di distribuzione, incluso internet).
Abbiamo poi lo step 5 che contiene l’analisi della competitività e la descrizione del vantaggio competitivo, i principali traguardi e rischi del piano strategico.
Come accennato, qui viene fatta un’analisi generale e sintetica della posizione dell’organizzazione rispetto alla concorrenza, diretta e indiretta, trasferendo al lettore quali sono i principali competitors e qual è la distanza individuata.
In questa fase emergono i milestones.
Con il termine milestones si intendono i traguardi che il piano deve raggiungere e costituiscono un sistema di misura per i progressi e i successi ottenuti. Questi devono essere chiari, raggiungibili e legati nel tempo.
Per finire, all'interno di questo step abbiamo l'analisi dei rischi che aiuta a prevenire le minacce che possono influire negativamente sul successo del progetto.
Questa fase contiene la descrizione generale dell'organigramma, dei leader dell’iniziativa e delle persone chiave che dovranno gestire l’organizzazione.
Sono uno dei punti cruciali del piano in quanto descrivono chi gestisce e quali sono le basi organizzative.
Chi dovrà valutare guarderà attentamente questo capitolo per capire se il team di management e l’intera organizzazione è in grado di poter sviluppare ed eseguire le attività presentate.
Ultimo step, le proiezioni finanziarie del programma strategico.
Quest’ultima fase espone quali sono i dati finanziari cruciali che sintetizzano le decisioni e le azioni esposte nelle precedenti aree.
L’esposizione deve fornire i dettagli utili al lettore per capire la progressione dell’organizzazione e la posizione finanziaria attuale, dalla quale parte il nuovo piano di sviluppo e di business.
Devono essere mostrati indicatori chiave come i principali indicatori finanziari, oltre ai documenti fondamentali che sono profitti e perdite, la situazione patrimoniale e la proiezione del cash flow.
Che cos’è una strategia?
Definiamo la strategia come una serie di azioni concepite per raggiungere un obiettivo creando un vantaggio competitivo.
Una strategia ti aiuta a capire:
Figura 3. Processo di pianificazione strategica. Fonte: Il business plan. Guida alla costruzione di un business plan vincente con la metodologia dei 7 step - Pagina 35 - Antonello Bove
Comprendendo la strategia, vengono individuate cinque fasi strutturali:
1. visione
2. missione
3. definizione strategica
4. pianificazione strategica
5. esecuzione e tattica di azione
Visione e missione sono le fasi iniziali del progetto nelle quali viene individuato il modo in cui raggiungere i traguardi prefissati.
Più precisamente, la visione ti dà quella che è una proiezione futura che posiziona la tua azienda sul lungo termine e che guida la missione. La missione, a sua volta, attraverso le risorse e le capacità interne, le opportunità e le minacce, concretizza gli obiettivi da raggiungere.
Arriviamo alla terza fase, ovvero la definizione della strategia. In questa si pongono le fondamenta passando dall’idea al modo concreto in cui realizzarla.
Viene definito che cosa deve essere fatto e si fa un’analisi preliminare dei limiti e delle opportunità interne ed esterne all’azienda. Ciò che viene dedotto da queste analisi diventa la base per prendere la decisione sulla fattibilità iniziale e su cui strutturare il sistema di lavoro da sviluppare.
Stabilito lo scopo della strategia e le iniziali analisi di fattibilità, è possibile passare alla fase della pianificazione.
In questa fase si definisce la mappa da percorrere per la messa in atto delle attività, creando il business plan.
L’intero processo si chiude con l’esecutività e il monitoraggio del business plan attraverso tattiche che formano il percorso per raggiungere i traguardi che sono stati prefissati.
La parte finanziaria ha al suo interno i dati finanziari che vengono generati e il fabbisogno di capitale che deve supportare il piano.
In questa parte del documento devono essere mostrati dettagli utili per capire la progressione dell’organizzazione e la posizione finanziaria al momento attuale, dalla quale inizierà il nuovo piano di sviluppo.
Per fare questo, è necessario inserire al suo interno gli indicatori finanziari chiave e i documenti fondamentali (profitti e perdite, situazione patrimoniale, proiezione del cash flow).
Devono essere esposte proiezioni passate e future che verranno generate dal business con il nuovo piano strategico.
Sarà così strutturato:
Quasi tutte le aziende hanno tre componenti fondamentali: prodotto o servizio, promozione e sostenibilità finanziaria.
Prodotto: qual è il prodotto e chi è il target di pubblico?
Promozione: come farai a promuovere il prodotto?
Sostenibilità finanziaria: come farai a generare entrate?
Poniamo l’esempio di un prodotto tecnologico, un’app che assista le persone nella redazione di un business plan.
La struttura che ti abbiamo fatto vedere prima diventerà così:
Come vedi, abbiamo delineato il fulcro dell’attività in poche righe.
L’idea dell’app è stata spiegata in una riga circa, con un focus su marketing e finanze che hanno al loro interno una fase strategica di monetizzazione.
Ora che abbiamo visto un esempio pratico, prova a rispondere alle domande che riguardano la tua situazione.
Prodotto:
Marketing:
Finanze:
Rispondi a queste domande e avrai un piano aziendale in 3 fasi che ti sarà d’aiuto per realizzare il tuo business plan.
E così giungiamo alla fine di questa avvincente esplorazione nel mondo dei business plan.
Spero che questa guida ti abbia fornito gli strumenti e la chiarezza necessari per trasformare la tua visione imprenditoriale in una solida realtà.
Ricorda sempre: dietro ogni grande impresa c'è un piano ben strutturato.
Continua a coltivare la tua passione, affina il tuo piano aziendale e non temere di adattarlo alle sfide che il mercato presenta.
Pronto a trasformare la tua idea in un piano aziendale solido e convincente?
Puoi contattarci qui per scoprire tramite una consulenza gratuita se il tuo piano parte da basi solide e valide e come potresti migliorarlo insieme a noi.
Che il B2B sia con te!
Completa ora il test gratuito: Cosa mi serve per crescere.
Identifica le aree maggiormente scoperte e ottieni una serie di strategie efficaci che puoi applicare subito nella tua azienda B2B!
Non è richiesto un indirizzo e-mail.
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
P.IVA 04187310240 - C.F. MTTGRG86P24A471W
Trasforma le vendite B2B: ottimizza i processi per un successo esplosivo. Sblocca il tuo potenziale oggi.
Scopri tuttoScopri le tendenze chiave del marketing B2B per il 2025: dall'AI alla personalizzazione. Un'analisi approfondita per ottimizzare le tue strategie digitali.
Scopri tuttoUna guida completa al digital marketing per le aziende. Scopri quando e come utilizzare le strategie di marketing digitale per ottenere risultati efficaci.
Scopri tuttoScopri i segreti per una campagna di marketing B2B vincente. Massimizza il successo con le nostre strategie. Leggi di più!
Scopri tuttoVuoi sapere di più sul Cornerstone Content e come può aiutarti? Scopri la chiave per dominare la SEO e spingere il tuo sito verso l'alto.
Scopri tuttoSEM marketing: scopri le strategie vincenti per dominare i motori di ricerca e superare la concorrenza. Guida completa per trasformare il tuo business online.
Scopri tuttoScopri l'analisi della strategia di marketing dell'azienda Petco. Come hanno promosso una crescita sostenuta e redditizia con un ecosistema leader del settore.
Scopri tuttoB2B Marketing Vs Sales: comprendi le differenze, le opportunità e le sinergie. Ottimizza la tua strategia commerciale per il massimo rendimento.
Scopri tuttoScopri come il content marketing per B2B può rivoluzionare il tuo business. Strategie e vantaggi chiave. Leggi l'articolo ora!
Scopri tuttoScopri come creare un blog aziendale efficace per il B2B: strategie, best practice e consigli pratici per aumentare la visibilità online e generare lead qualificati.
Scopri tuttoVuoi conoscere le tendenze e le sfide del marketing B2B nel 2024? Scopri come rimanere competitivo e ottenere risultati concreti. Leggi il nostro articolo.
Scopri tuttoBeintoo presenta SPOTS: rivoluziona le tue campagne pubblicitarie con analisi geografiche avanzate. Scopri come ottimizzare i tuoi investimenti e battere la concorrenza.
Scopri tuttoScopri i vantaggi del chatbot marketing per la tua azienda: migliora l'esperienza cliente, aumenta le vendite e riduci i costi. Guida completa con consigli pratici.
Scopri tuttoLe 4 P del marketing: la chiave per dominare il mercato. Scopri l'evoluzione da 4P a 4E e come rivoluzionare la tua strategia. Leggi l'articolo ora!
Scopri tuttoScopri cosa si intende per CRM e come può rivoluzionare il tuo business. Gestisci le relazioni con i clienti, aumenta le vendite e fidelizza con strategie vincenti.
Scopri tuttoUsa il marketing strategico per massimizzare il successo del tuo business. Scopri i segreti per incrementare le vendite e dominare il tuo mercato.
Scopri tuttoScopri come ottimizzare la Customer Experience nella fase post-acquisto di un e-commerce. Consigli e strategie per valorizzare ogni interazione dopo l'acquisto.
Scopri tuttoBusiness marketing: scopri i segreti e le strategie vincenti per far crescere la tua azienda. Guida completa con esempi pratici e consigli.
Scopri tuttoImpara a sviluppare efficaci strategie di marketing B2B per il successo aziendale. Consigli e approcci efficaci per il tuo business.
Scopri tuttoIl Growth Marketing spiegato: differenze e similitudini con il Growth Hacking. Strategie vincenti per la crescita del tuo business digitale.
Scopri tuttoScopri le strategie di product marketing per far brillare il tuo prodotto. Dalla ricerca di mercato al posizionamento: guida completa per il successo. Leggi ora!
Scopri tuttoInbound e Outbound Marketing a confronto: tutto quello che devi sapere per scegliere la strategia giusta per il tuo business.
Scopri tuttoScopri come l'Influencer Marketing B2B sta diventando sempre più popolare. Approfitta di questo trend in crescita!
Scopri tuttoMarketing B2B: scopri le strategie vincenti per conquistare clienti business. Dalla segmentazione all'account-based marketing, tutte le tecniche per eccellere nel 2025.
Scopri tuttoCrea la tua pagina perfetta con esempi di landing page. Trova idee creative e suggerimenti professionali per un successo garantito.
Scopri tuttoLa partnership tra CEO e CMO può aiutarti a creare una strategia di successo? Scoprilo ora e fai decollare la tua azienda.
Scopri tuttoEcco tre consigli di marketing non richiesti, più uno bonus, per migliorare la tua strategia di marketing. Scopri come aumentare la tua visibilità online.
Scopri tuttoScopri come la marketing automation B2B può rivoluzionare la tua azienda. Leggi i vantaggi chiave e le migliori strategie per implementarla con successo.
Scopri tuttoIl Voucher Innovation Manager è un contributo a fondo perduto che sostiene la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI.
Scopri tuttoL'outreach marketing: una strategia efficace per promuovere il tuo business. Scopri come connetterti con il tuo pubblico di riferimento e ottenere risultati concreti.
Scopri tuttoScopri come l'IA sta rivoluzionando il Customer Journey: personalizzazione, automazione e esperienze coinvolgenti al centro dell'evoluzione digitale.
Scopri tuttoScopri come creare un marchio di successo attraverso la piramide del marchio. Crea un'identità unica e conquista il mercato. Scopri come fare.
Scopri tuttoMarketing industriale: scopri le strategie vincenti per il B2B. Dalla ricerca di mercato al posizionamento, una guida completa per trasformare il tuo business.
Scopri tuttoTrova i tuoi clienti e scopri cosa stanno facendo con il nostro articolo. Ottieni dati preziosi per ottimizzare la tua strategia di marketing.
Scopri tuttoScopri cosa significa B2C, quali sono le differenze con il B2B, caratteristiche, vantaggi e strategie di questi due modelli di business, con esempi pratici.
Scopri tuttoWeb marketing management: scopri strategie e tecniche per triplicare il ROI del tuo business digitale. Guida completa 2024.
Scopri tuttoSblocca opportunità con la nostra networking map di business. Naviga verso il successo, connettiti strategicamente e prospera. Esplora ora.
Scopri tuttoScopri cos'è una startup e come trasformarla in un'azienda di successo: strategie, consigli e passaggi fondamentali per il tuo percorso imprenditoriale.
Scopri tuttoScopri le strategie di marketing B2B più efficaci del 2025 attraverso i case study di Dell, Amazon Business e Microsoft Teams. Metodologie provate per la crescita.
Scopri tuttoCosa si nasconde dietro il segreto del successo? Scopri perché non devi credere nei guru che ti dicono "ho la soluzione adatta a te". Curioso? Leggi l'articolo.
Scopri tuttoStrumenti di Marketing Automation: scopri come rivoluzionare le tue strategie di marketing, aumentare l'efficienza e massimizzare i risultati. Leggi ora!
Scopri tuttoIl posizionamento marketing è l’insieme di elementi che consentono alla tua azienda di distinguersi sul mercato e differenziarsi dai concorrenti.
Scopri tuttoPersonal branding su LinkedIn: strategie efficaci, errori da evitare e consigli per far decollare la tua carriera. Scopri come distinguerti online!
Scopri tuttoEsplora la nuova strategia di marketing Apple che confronta l'iPhone 15 con i modelli precedenti. Analisi approfondita sulle tattiche di branding e innovazione di Apple.
Scopri tuttoEsplora il case study Alibaba e Taobao nel panorama del commercio online. Scopri le strategie vincenti che li hanno resi leader globali.
Scopri tuttoGoogle Ads B2B: strategie efficaci per lead generation. Scopri come ottimizzare le tue campagne e trasformare il tuo marketing.
Scopri tuttoCreator Economy: guida completa al fenomeno che sta trasformando il B2B. Scopri come sfruttare i creator per far crescere il tuo business aziendale.
Scopri tuttoImpara tecniche avanzate di posizionamento SEO per scalare le classifiche di Google. Strategie per ottimizzare il tuo sito e aumentare il traffico organico.
Scopri tuttoScopri come il funnel marketing può rivoluzionare il tuo business. Converti visitatori in clienti fedeli e massimizza il ROI. Strategie efficaci e risultati concreti!
Scopri tuttoSviluppa il tuo Unfair Advantage: denaro, intelligenza, fortuna, formazione e status. Una mentalità di crescita per superare le disuguaglianze.
Scopri tuttoMigliora la tua brand awareness nel mercato B2B con le strategie di marketing più efficaci.
Scopri tutto