Hai bisogno di contattarci,
o vuoi prenotare una call?
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
Completa ora il test gratuito: Cosa mi serve per crescere.
Identifica le aree maggiormente scoperte e ottieni una serie di strategie efficaci che puoi applicare subito nella tua azienda B2B!
Non è richiesto un indirizzo e-mail.
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
P.IVA 04187310240 - C.F. MTTGRG86P24A471W
20 giugno 2024
•Marketing
Nel mondo del marketing il panorama è in continua evoluzione e una delle tendenze più significative che emergono è l'influencer marketing B2B.
In questo articolo esploreremo questo fenomeno in crescita nel contesto business-to-business (B2B). Dalla definizione di questa strategia al suo impatto sul settore, scopriremo come le aziende stanno sfruttando gli influencer per migliorare la loro visibilità e autorità, generare lead qualificati e affrontare le sfide uniche del marketing.
Pronto a scoprire come si sta rivoluzionando il modo in cui le aziende si promuovono nel B2B?
L'influencer marketing B2B si riferisce alla pratica di collaborare con figure autorevoli e influenti all'interno di un determinato settore o industria per promuovere prodotti o servizi aziendali. Questa strategia mira a sfruttare l'autorevolezza e l'influenza degli influencer per raggiungere e coinvolgere il pubblico target delle aziende B2B.
I cosiddetti influencer sono definiti dalla Word of Mouth Marketing Association come “persone che hanno un seguito e un impatto superiore alla media in un mercato rilevante grazie al passaparola”.
Si tratta spesso di blogger, YouTuber, utenti particolarmente attivi su social network come X o Instagram, che proprio grazie alla partecipazione alle conversazioni e alla condivisione delle proprie idee si pongono come esperti in specifici settori, affermandosi come punti di riferimento in grado di influenzare le scelte degli altri utenti.
Sebbene per la maggior parte sia utilizzato nei mercati B2C, è noto che anche i marchi B2B si impegnano in programmi di influencer marketing. Secondo quanto dimostrato, possono fornire un ritorno sull’investimento (ROI) molto superiore rispetto alle forme tradizionali di marketing digitale.
Influencer marketing market size worldwide from 2016 to 2024. Fonte: Statista
Come notiamo dal grafico, le dimensioni del mercato globale dell’influencer marketing sono più che triplicate dal 2019. Si stima che nel 2024 il mercato raggiungerà il record di 24 miliardi di dollari USA (dati riguardanti tutto il mondo).
Insomma, si può dire che l’influencer marketing è diventato una delle forme più popolari ed efficaci di marketing online. Con milioni di utenti che navigano quotidianamente sulle piattaforme di social media per intrattenimento, ispirazione e consigli sui prodotti, non sorprende che gli esperti di marketing stiano sfruttando il potere dei volti più riconoscibili dei social media per la promozione.
Gli influencer sono visti come sostenitori/portavoce indipendenti di terze parti per i marchi, che possono modellare gli atteggiamenti del pubblico tramite blog, post su X e l'uso di altri social media. Questi, però, non sono semplicemente i sostenitori che contribuiscono alle vendite e alla consapevolezza del marchio ma anche opinion leader che contribuiscono alle opinioni sui social media.
Le pratiche di influencer marketing nel B2B non sono così ben studiate come nel B2C, tuttavia i rapporti di settore suggeriscono che l’influencer marketing ha il potenziale per aiutare le organizzazioni B2B a sviluppare e mantenere relazioni con un’ampia gamma di stakeholder (Business Insider, 2021). In effetti, l’influencer marketing ha il potenziale per diventare un importante motore nella costruzione di relazioni in futuro.
Il marketing relazionale nel B2B comprende una rete di relazioni interconnesse tra le parti interessate che hanno lo scopo di creare valore nel corso della vita. Si basano sulla fiducia e sull’impegno che consentono alle parti di co-creare valore, risultando partner commerciali coinvolti più attivamente. Tuttavia, gli sforzi per modellare questo impegno possono influenzare la posizione del marchio nella rete di cui fa parte.
In che modo, allora, l’influencer marketing può maturare come strumento strategico per costruire relazioni online significative che creano valore per tutte le parti?
Ancor prima dell’emergere del concetto di influencer marketing nel B2B, è necessario evidenziare l’importanza dei gruppi di utenti nella creazione di contenuti per i social media, identificando anche gli “utenti influenti” come “quegli individui che esercitano un’influenza significativa sui membri di una comunità”.
Esaminiamo direttamente il fenomeno dell’influencer marketing concentrandoci su “cosa” comporta l’influencer marketing B2B e “come” le aziende attualmente utilizzano l’influencer marketing per sviluppare relazioni sui social media.
Quali vantaggi possiamo evidenziare nell'utilizzo dell'influencer marketing nel B2B?
Vediamone insieme alcuni:
Le aziende sembrano utilizzare strategie diverse per implementare questa pratica. Queste strategie si manifestano attraverso logiche e obiettivi diversi, oltre a sfruttare diversi tipi di influencer, fonti di influenza e tattiche di influencer marketing.
Il ciclo per creare una strategia efficace potrebbe essere il seguente:
Gli elementi di ciascuna strategia sono riconoscibili in più aziende, ma la strategia basata sui contenuti è la più dominante.
Come avrai notato, le aziende B2B spesso combinano più strategie di influencer marketing a seconda dei loro obiettivi.
Andiamo un po' più nel dettaglio.
La strategia di influencer marketing basata sui riferimenti si concentra sullo sfruttamento delle raccomandazioni di influencer esterni sui prodotti, servizi e/o esperienze dei clienti dell'azienda.
Questa strategia viene solitamente utilizzata quando l’obiettivo dell’influencer marketing è aumentare la consapevolezza del marchio e del prodotto.
La differenza principale rispetto alle comunicazioni di marketing convenzionali è che il messaggio viene recapitato da un individuo esterno che idealmente rappresenta un cliente esistente con autorità nel settore, aumentando così la credibilità del messaggio.
La strategia di influencer marketing basata sui contenuti si concentra sulla co-creazione e condivisione di contenuti rilevanti per il settore da parte di influencer interni ed esterni.
Questa strategia viene solitamente utilizzata quando l’obiettivo dell’influencer marketing è migliorare l’immagine del marchio o promuovere il posizionamento di leadership di pensiero in un determinato settore.
La fonte di influenza deriva dalla competenza in materia dell'influencer, che viene utilizzata per offrire valore informativo tramite il contenuto al pubblico target.
La strategia di influencer marketing basata sull'interazione si concentra sugli sforzi degli influencer interni per interagire e creare legami sociali con il pubblico target.
Questa strategia viene solitamente applicata quando l’obiettivo dell’influencer marketing è costruire relazioni con clienti e altre parti interessate.
La fonte dell’influenza deriva dalla fiducia interpersonale, che si ottiene attraverso l’interazione con il pubblico target.
La strategia di influencer marketing basata sullo scopo si concentra sull’utilizzo di influencer esterni per comunicare il contributo dell’azienda alla società, all’ambiente o qualsiasi scopo che vada oltre l’assunzione di persone, il pagamento delle tasse e la generazione di profitti per gli azionisti.
Questa strategia viene utilizzata quando l’obiettivo dell’influencer marketing è evocare emozioni positive nei confronti dell’azienda. Pertanto, differisce in modo significativo dalle altre strategie di influencer marketing B2B che sono strettamente correlate al core business dell'azienda e mirate a potenziali clienti.
Nella strategia di influencer basata sullo scopo, il miglior influencer potrebbe non essere un esperto del settore ma un portavoce credibile che rappresenta collettivamente i beneficiari (ad esempio, il leader di un'istituzione senza scopo di lucro).
Vediamo che le aziende stanno utilizzando l'influencer marketing per acquisire nuovi clienti ed espandere le reti aziendali esistenti oltre le tradizionali forme di marketing.
Gli influencer sono obiettivi chiave per la nostra strategia di marketing e le piattaforme che utilizziamo per connetterci al pubblico desiderato. Inoltre, sfruttare loro e le loro connessioni è necessario per costruire relazioni.
Oltre a raggiungere altre persone distanti, l'influencer marketing gioca un ruolo anche nel mantenere le relazioni esistenti.
Di conseguenza, è evidentemente più di un semplice strumento di comunicazione che opera in una rete preesistente, ma è uno strumento per “raggiungere oltre” il pubblico attuale.
Non molto tempo prima dei progressi tecnologici, la televisione era praticamente l’unico mass media a cui i consumatori avevano accesso ed era una delle principali piattaforme utilizzate dai marketer per fare pubblicità alle masse.
Oggi, con Internet e la popolarità delle piattaforme di social media come Instagram, Facebook e YouTube, i consumatori hanno libertà e scelta illimitate sui contenuti che desiderano visualizzare. Ciò crea un problema per i marchi, poiché il loro pubblico target continua ad espandersi su varie forme di media, diventando sempre più difficile raggiungere le persone.
Dunque, gli esperti di marketing hanno scoperto che l’influencer marketing potrebbe offrire una soluzione al problema, consentendo ai marchi di individuare e fare pubblicità direttamente al proprio pubblico di destinazione.
Tieni presente che i consumatori stanno diventando sempre più scettici nei confronti dei marchi e delle loro tattiche di marketing, ma costruire la fiducia è fondamentale.
La pubblicità tramite influencer consente ai marchi di promuoversi attraverso qualcuno che ha una community di nicchia, con cui interagisce e di cui si fida quotidianamente. Quindi, invece di essere scettici nei confronti di un annuncio commerciale o sui social media, i consumatori confidano che se il loro influencer preferito ama il prodotto, lo faranno anche loro.
Quadro integrato - influencer marketing B2B. Fonte: sciencedirect.com
Gli utenti influenti nel B2B differiscono per alcuni aspetti dagli influencer negli ambienti B2C.
L'influencer marketing B2C tende a concentrarsi sulla personalità pubblica dell'influencer (ovvero, aspetto fisico, grado di fama e dimensioni del suo seguito), nonché sulla conoscenza dell'influencer in un campo specifico come la moda o i giochi.
Al contrario, il marketing influente B2B si concentra principalmente su quest’ultimo aspetto: “Gli influencer sono chiunque abbia influenza; nel mondo degli affari, sono le persone con esperienza, con opinioni forti e sono le persone che hanno una buona conoscenza . Credo sinceramente nell'influencer marketing, ma ciò che odio davvero in questo momento nel B2B è l'ascesa del sedicente guru. Mi sento molto frustrato quando queste persone, che hanno forse circa 20 anni, si preoccupano solo dell'aspetto e non hanno esperienza propria. È qui che l'influencer marketing è molto pericoloso perché copia il pensiero dei consumatori” (intervista presa da sciencedirect.com).
La qualità percepita dei contenuti creati dagli influencer B2B è più importante della quantità. In altre parole, gli influenti possono raggiungere il pubblico creando diversi tipi di contenuti (ad esempio, contenuti basati sull'approvazione, sull'esperienza e non sponsorizzati) e diversi tipi di comunicazione (ad esempio, aumentando la consapevolezza del marchio, messaggi mirati riguardanti una nuova innovazione e interagendo con piccolo pubblico).
Pertanto, nel marketing influente B2B, la qualità è più importante della quantità del contenuto rispetto al marketing influente B2C.
Proprio come nel B2C, il marketing influente B2B prevede due tipi dominanti di contenuto:
I contenuti basati sull'esperienza vengono creati da una persona influente per trasmettere la propria esperienza diretta di lavoro con o all'interno dell'organizzazione centrale.
Il contenuto potrebbe concentrarsi su qualsiasi fase dell'esperienza tra due parti, ma è sempre basato su un'esperienza condivisa positiva, in cui le parti interessate agiscono come sostenitori aiutando l'organizzazione centrale a raggiungere un pubblico più ampio.
Al contrario, i contenuti basati sull’approvazione sono spesso condivisi da persone influenti che sono autorità riconosciute nella comunità, quindi ben posizionate per presentare conoscenze specializzate associate al marchio focale. I contenuti basati sull'approvazione possono essere generati da influenti interni ed esterni, con l'elemento comune di rappresentare ciò che è speciale nel marchio.
Le persone influenti non fungono solo da riferimento, ma sono propriamente considerate come partner commerciali.
L’approccio collaborativo tra il marchio focale e l’influente consente all'azienda di raggiungere una gamma più ampia di pubblico, allo stesso tempo permette all'influencer di sviluppare il proprio marchio personale sui social media. Per questo motivo, la relazione reciproca tra il marchio focale e l’influencer B2B consente ad entrambe le parti di diventare partner strategici o pari.
Uno degli ostacoli maggiori risiede nella mentalità prevalente in molte aziende B2B riguardo la gestione delle relazioni. A causa di questo troviamo casi di resistenza all'influencer marketing data la scarsa familiarità con questo fenomeno. Di conseguenza, molte aziende B2B sono state lente nell’adottare un marketing influente.
Data la natura complessa dei cicli di acquisto nel B2B, è improbabile che le decisioni di acquisto dipendano esclusivamente dal marketing influente, come potrebbe essere nel caso del B2C.
C'è da sottolineare che le aziende spesso hanno difficoltà a identificare influencer ottimali per rappresentare il loro settore data la complessità dell'ambiente. Inoltre, hanno difficoltà a sfruttare queste relazioni in modo efficace a causa della loro limitata conoscenza ed esperienza nel settore.
Un punto fondamentale è capire che l'implementazione del marketing influente richiede risorse e pianificazione strategica, ma la comprensione da parte del B2B di questa strategia è ancora in fase di sviluppo.
Basta rendersi conto della differenza tra l’influencer marketing nel B2C, basato su un modello di business che spesso paga i contenuti sponsorizzati in contanti o tramite “regali” di prodotti, e il B2B che prevede varie attività di coinvolgimento, solitamente non retribuite, che possono includere referenziamento dei clienti, sostegno dei dipendenti e approvazione, in modo tale che rimanga una sfida capire quali contenuti distribuire, quando distribuirli e quanto è necessario.
Altra questione importante riguarda i dipendenti. Questi dovrebbero essere considerati individui credibili in grado di promuovere il marchio, tuttavia, notiamo la persistenza del pensiero tradizionale secondo cui i dipendenti rappresentano un ostacolo all’implementazione dell'influencer marketing. Ciò richiede un riposizionamento del ruolo che i dipendenti svolgono all’interno dell’organizzazione come condizione necessaria per iniziare ad apprezzare e sfruttare l’approccio.
Per concludere, nonostante il suo potenziale impatto positivo, l’implementazione del marketing influente presenta varie sfide in termini di allocazione e pianificazione delle risorse, sviluppo e selezione influente e sua integrazione con altre strategie di marketing B2B.
Tali sfide evidenziano che l'influencer marketing deve essere attentamente pianificato, implementato strategicamente e regolarmente monitorato, garantendo così che supporti l’obiettivo di marketing complessivo.
L'influencer marketing B2B rappresenta un'opportunità straordinaria per le aziende che desiderano rafforzare la propria presenza e autorità nel mercato.
Attraverso la collaborazioni con figure influenti del settore, le imprese possono raggiungere un pubblico qualificato, aumentare la fiducia e la credibilità del marchio e generare lead di alta qualità. Tuttavia, è essenziale pianificare e implementare strategicamente queste iniziative per superare le sfide legate alla selezione degli influencer e all'integrazione con le altre strategie di marketing.
Non perdere l'occasione di rivoluzionare il tuo approccio al marketing B2B!
Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come l'influencer marketing B2B può trasformare la tua strategia di marketing e portare la tua azienda a nuovi livelli di successo.
Desideri leggere altri articoli legati al mondo del marketing? Scopri il nostro blog.
B2B
Completa ora il test gratuito: Cosa mi serve per crescere.
Identifica le aree maggiormente scoperte e ottieni una serie di strategie efficaci che puoi applicare subito nella tua azienda B2B!
Non è richiesto un indirizzo e-mail.
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
P.IVA 04187310240 - C.F. MTTGRG86P24A471W
Trasforma le vendite B2B: ottimizza i processi per un successo esplosivo. Sblocca il tuo potenziale oggi.
Scopri tuttoScopri le tendenze chiave del marketing B2B per il 2025: dall'AI alla personalizzazione. Un'analisi approfondita per ottimizzare le tue strategie digitali.
Scopri tuttoUna guida completa al digital marketing per le aziende. Scopri quando e come utilizzare le strategie di marketing digitale per ottenere risultati efficaci.
Scopri tuttoScopri i segreti per una campagna di marketing B2B vincente. Massimizza il successo con le nostre strategie. Leggi di più!
Scopri tuttoVuoi sapere di più sul Cornerstone Content e come può aiutarti? Scopri la chiave per dominare la SEO e spingere il tuo sito verso l'alto.
Scopri tuttoSEM marketing: scopri le strategie vincenti per dominare i motori di ricerca e superare la concorrenza. Guida completa per trasformare il tuo business online.
Scopri tuttoScopri l'analisi della strategia di marketing dell'azienda Petco. Come hanno promosso una crescita sostenuta e redditizia con un ecosistema leader del settore.
Scopri tuttoB2B Marketing Vs Sales: comprendi le differenze, le opportunità e le sinergie. Ottimizza la tua strategia commerciale per il massimo rendimento.
Scopri tuttoScopri come il content marketing per B2B può rivoluzionare il tuo business. Strategie e vantaggi chiave. Leggi l'articolo ora!
Scopri tuttoScopri come creare un blog aziendale efficace per il B2B: strategie, best practice e consigli pratici per aumentare la visibilità online e generare lead qualificati.
Scopri tuttoVuoi conoscere le tendenze e le sfide del marketing B2B nel 2024? Scopri come rimanere competitivo e ottenere risultati concreti. Leggi il nostro articolo.
Scopri tuttoBeintoo presenta SPOTS: rivoluziona le tue campagne pubblicitarie con analisi geografiche avanzate. Scopri come ottimizzare i tuoi investimenti e battere la concorrenza.
Scopri tuttoScopri i vantaggi del chatbot marketing per la tua azienda: migliora l'esperienza cliente, aumenta le vendite e riduci i costi. Guida completa con consigli pratici.
Scopri tuttoLe 4 P del marketing: la chiave per dominare il mercato. Scopri l'evoluzione da 4P a 4E e come rivoluzionare la tua strategia. Leggi l'articolo ora!
Scopri tuttoScopri cosa si intende per CRM e come può rivoluzionare il tuo business. Gestisci le relazioni con i clienti, aumenta le vendite e fidelizza con strategie vincenti.
Scopri tuttoUsa il marketing strategico per massimizzare il successo del tuo business. Scopri i segreti per incrementare le vendite e dominare il tuo mercato.
Scopri tuttoScopri come ottimizzare la Customer Experience nella fase post-acquisto di un e-commerce. Consigli e strategie per valorizzare ogni interazione dopo l'acquisto.
Scopri tuttoBusiness marketing: scopri i segreti e le strategie vincenti per far crescere la tua azienda. Guida completa con esempi pratici e consigli.
Scopri tuttoImpara a sviluppare efficaci strategie di marketing B2B per il successo aziendale. Consigli e approcci efficaci per il tuo business.
Scopri tuttoIl Growth Marketing spiegato: differenze e similitudini con il Growth Hacking. Strategie vincenti per la crescita del tuo business digitale.
Scopri tuttoScopri le strategie di product marketing per far brillare il tuo prodotto. Dalla ricerca di mercato al posizionamento: guida completa per il successo. Leggi ora!
Scopri tuttoInbound e Outbound Marketing a confronto: tutto quello che devi sapere per scegliere la strategia giusta per il tuo business.
Scopri tuttoMarketing B2B: scopri le strategie vincenti per conquistare clienti business. Dalla segmentazione all'account-based marketing, tutte le tecniche per eccellere nel 2025.
Scopri tuttoCrea la tua pagina perfetta con esempi di landing page. Trova idee creative e suggerimenti professionali per un successo garantito.
Scopri tuttoLa partnership tra CEO e CMO può aiutarti a creare una strategia di successo? Scoprilo ora e fai decollare la tua azienda.
Scopri tuttoEcco tre consigli di marketing non richiesti, più uno bonus, per migliorare la tua strategia di marketing. Scopri come aumentare la tua visibilità online.
Scopri tuttoScopri come la marketing automation B2B può rivoluzionare la tua azienda. Leggi i vantaggi chiave e le migliori strategie per implementarla con successo.
Scopri tuttoIl Voucher Innovation Manager è un contributo a fondo perduto che sostiene la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI.
Scopri tuttoGuida completa al business plan: dalla ricerca di mercato alla pianificazione finanziaria. Prepara la tua impresa al successo con passi chiari e consigli utili.
Scopri tuttoL'outreach marketing: una strategia efficace per promuovere il tuo business. Scopri come connetterti con il tuo pubblico di riferimento e ottenere risultati concreti.
Scopri tuttoScopri come l'IA sta rivoluzionando il Customer Journey: personalizzazione, automazione e esperienze coinvolgenti al centro dell'evoluzione digitale.
Scopri tuttoScopri come creare un marchio di successo attraverso la piramide del marchio. Crea un'identità unica e conquista il mercato. Scopri come fare.
Scopri tuttoMarketing industriale: scopri le strategie vincenti per il B2B. Dalla ricerca di mercato al posizionamento, una guida completa per trasformare il tuo business.
Scopri tuttoTrova i tuoi clienti e scopri cosa stanno facendo con il nostro articolo. Ottieni dati preziosi per ottimizzare la tua strategia di marketing.
Scopri tuttoScopri cosa significa B2C, quali sono le differenze con il B2B, caratteristiche, vantaggi e strategie di questi due modelli di business, con esempi pratici.
Scopri tuttoWeb marketing management: scopri strategie e tecniche per triplicare il ROI del tuo business digitale. Guida completa 2024.
Scopri tuttoSblocca opportunità con la nostra networking map di business. Naviga verso il successo, connettiti strategicamente e prospera. Esplora ora.
Scopri tuttoScopri cos'è una startup e come trasformarla in un'azienda di successo: strategie, consigli e passaggi fondamentali per il tuo percorso imprenditoriale.
Scopri tuttoScopri le strategie di marketing B2B più efficaci del 2025 attraverso i case study di Dell, Amazon Business e Microsoft Teams. Metodologie provate per la crescita.
Scopri tuttoCosa si nasconde dietro il segreto del successo? Scopri perché non devi credere nei guru che ti dicono "ho la soluzione adatta a te". Curioso? Leggi l'articolo.
Scopri tuttoStrumenti di Marketing Automation: scopri come rivoluzionare le tue strategie di marketing, aumentare l'efficienza e massimizzare i risultati. Leggi ora!
Scopri tuttoIl posizionamento marketing è l’insieme di elementi che consentono alla tua azienda di distinguersi sul mercato e differenziarsi dai concorrenti.
Scopri tuttoPersonal branding su LinkedIn: strategie efficaci, errori da evitare e consigli per far decollare la tua carriera. Scopri come distinguerti online!
Scopri tuttoEsplora la nuova strategia di marketing Apple che confronta l'iPhone 15 con i modelli precedenti. Analisi approfondita sulle tattiche di branding e innovazione di Apple.
Scopri tuttoEsplora il case study Alibaba e Taobao nel panorama del commercio online. Scopri le strategie vincenti che li hanno resi leader globali.
Scopri tuttoGoogle Ads B2B: strategie efficaci per lead generation. Scopri come ottimizzare le tue campagne e trasformare il tuo marketing.
Scopri tuttoCreator Economy: guida completa al fenomeno che sta trasformando il B2B. Scopri come sfruttare i creator per far crescere il tuo business aziendale.
Scopri tuttoImpara tecniche avanzate di posizionamento SEO per scalare le classifiche di Google. Strategie per ottimizzare il tuo sito e aumentare il traffico organico.
Scopri tuttoScopri come il funnel marketing può rivoluzionare il tuo business. Converti visitatori in clienti fedeli e massimizza il ROI. Strategie efficaci e risultati concreti!
Scopri tuttoSviluppa il tuo Unfair Advantage: denaro, intelligenza, fortuna, formazione e status. Una mentalità di crescita per superare le disuguaglianze.
Scopri tuttoMigliora la tua brand awareness nel mercato B2B con le strategie di marketing più efficaci.
Scopri tutto