Hai bisogno di contattarci,
o vuoi prenotare una call?
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
Completa ora il test gratuito: Cosa mi serve per crescere.
Identifica le aree maggiormente scoperte e ottieni una serie di strategie efficaci che puoi applicare subito nella tua azienda B2B!
Non è richiesto un indirizzo e-mail.
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
P.IVA 04187310240 - C.F. MTTGRG86P24A471W
12 aprile 2024
•Marketing
Oggi esploreremo l'affascinante mondo del Growth Marketing, un concetto che sta guadagnando sempre più rilevanza nel panorama del marketing digitale.
Se sei nuovo di questo argomento, potresti chiederti: cos'è esattamente un Growth Marketer e qual è la differenza tra il Growth Marketing e il Growth Hacking?
In questo articolo, analizzeremo queste domande e molto altro ancora. Se sei interessato a scoprire come il Growth Hacker Marketing può rivoluzionare la tua strategia digitale, sei nel posto giusto.
Continua a leggere per saperne di più su questo argomento avvincente e sempre più importante nel mondo del business online.
Il Growth Marketing è un tipo di ottimizzazione del marketing che va oltre la promozione di un prodotto e aiuta invece le aziende a crescere favorendo la fidelizzazione dei clienti. Questo massimizza i tuoi sforzi utilizzando metodi come A/B test, e-mail marketing, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e analisi dei dati, per implementare strategie migliori e più efficaci che promuovono la crescita.
Predilige ridurre i cicli di innovazione piuttosto che affidarsi a sforzi prolungati, magari attraverso le campagne just-in-time e le micro-campagne, che rispondono alle esigenze di un momento specifico. I risultati generati da ogni campagna ti aiutano a conoscere le risposte alle domande chiave, come:
La “crescita” nel Growth Marketing può tradursi nell’aggiunta di più utenti, nell’aumento dei ricavi o persino nel riconoscimento del nome.
La chiave è iniziare in piccolo e ottenere alcune informazioni su quali sforzi di marketing sono più efficaci. Fatto ciò, concentra i tuoi sforzi sui canali indicati dai dati, in seguito potrai stabilire la quantità del tuo budget di marketing da dedicare a tali sforzi.
Nel loro libro Hacking Growth di Sean Ellis e Morgan Brown viene definito il Growth Hacking come “un approccio rigoroso per alimentare la rapida crescita del mercato attraverso una sperimentazione interfunzionale ad alta velocità”.
Secondo Ellis e Brown, gli elementi fondamentali del Growth Hacking sono:
Contrariamente alla credenza popolare, sottolineano che il Growth Hacking non riguarda solo l'acquisizione di clienti ma anche l'attivazione, la fidelizzazione e la monetizzazione degli stessi.
Vale la pena ricordare che, sebbene molte persone siano arrivate ad associare il Growth Hacking a tattiche specifiche come Google Ads e i test A/B, la definizione originale suggerirebbe che qualsiasi esperimento che si traduca in una crescita rapida e attribuibile dei ricavi può essere considerato un Growth Hack.
Diamo un'occhiata alla definizione di Growth Marketing: il Growth Marketing è un processo sistematico che combina il marketing strategico del marchio con il performance marketing tattico per acquisire clienti adatti e aiutarli ad avere così tanto successo da indurli a comprare di nuovo, a comprare di più e a dirlo ad altri.
Suddividendo un po’ il discorso, si riduce a:
Come suggeriscono le definizioni, il Growth Hacking e il Growth Marketing condividono queste quattro somiglianze fondamentali:
Allora, qual è la differenza tra Growth Hacking e Growth Marketing?
Ci sono quattro differenze principali.
La prima differenza è che il Growth Hacking non ha nulla a che fare con il brand, il Growth Marketing ha tutto a che fare con il brand. La differenza fondamentale si riduce alle opinioni opposte delle due pratiche sul marchio. In poche parole, ai Growth Hacker non interessa il brand, mentre i Growth Marketer vivono per questo.
I Growth Hacker preferiscono tattiche e canali che garantiscano una perfetta attribuzione, perché sapere esattamente da dove proviene un lead/cliente consente loro di decidere rapidamente se un nuovo esperimento ha avuto successo o meno e se deve essere scartato o ampliato.
Il problema con il marketing del marchio è che è scarsamente attribuibile. Dopotutto, il suo obiettivo finale è creare un'esperienza coerente e positiva per le persone che vengono esposte al marchio. Pertanto, l’impatto aziendale di una singola tattica (esempio: rispondere a un tweet, inviare gadget o pubblicare un nuovo episodio di podcast) è difficile da misurare.
I professionisti del Growth Marketing inseriscono queste tattiche scarsamente attribuibili nel loro programma perché sanno che anche se qualcosa non può essere misurato direttamente, non significa che alla fine non ripagherà.
Passiamo alla seconda differenza fondamentale tra i Growth Hacker e i Growth Marketer, ovvero il tipo di crescita che perseguono principalmente. I Growth Hacker mirano a una crescita rapida, i Growth Marketer mirano a una crescita sostenibile.
In un mondo perfetto entrambi i gruppi, ovviamente, si batterebbero per una crescita rapida e sostenibile. Ma penso che tutti sappiamo che non è sempre possibile.
E quando saranno costretti a sceglierne uno, i Growth Hacker opteranno per muoversi velocemente. Perché? Perché di solito lavorano in ambienti startup dove semplicemente non hanno molte prove storiche su cui fare affidamento o una pista su cui avere rendimenti complessivi.
In pratica, però, questo di solito significa che un Growth Marketer e un Growth Hacker affronterebbero lo stesso problema da due angolazioni diverse.
Prendiamo come esempio il compito poco affascinante di aumentare le conversioni del sito web.
Quando i Growth Hacker si trovano nella situazione in cui devono aumentare le conversioni del sito web, iniziano con tutti i passaggi giusti. Esamineranno i dati storici e si renderanno conto che, poiché il tasso di conversione è già piuttosto elevato, il modo più rapido per aumentare il numero di conversioni è aumentare il traffico.
Ma la loro prossima decisione non riguarda tanto ciò che è positivo per l'azienda nel lungo periodo, quanto ciò che porterà loro i risultati...ieri. E così, invece di prendere la decisione strategica di creare un flusso costante di traffico organico verso le pagine con il maggior tasso di conversione del sito web, si rivolgeranno a canali di acquisizione a pagamento come Google Ads, LinkedIn e Facebook.
Perché? Perché hanno bisogno di vedere risultati immediati.
I Growth Marketer, d'altro canto, si renderebbero conto che va bene dedicare qualche settimana a condurre interviste ai clienti e utilizzare tali input per costruire una strategia SEO che favorisca parole chiave ad alto intento e aiuti l'azienda a posizionarsi in modo organico.
Ora passiamo alla terza differenza. Il Growth Hacking è figo, il Growth Marketing è solo un duro lavoro.
Mi spiego meglio. Il primo narra storie epiche, che sono una parte importante del motivo per cui i Growth Hacker sono sempre alla ricerca di questi hack unici, semplici ma rivoluzionari, che faranno salire alle stelle il loro business.
E poi abbiamo i marketer della crescita. Il tipo di persone e team che affrontano prima i problemi di marketing, gli obiettivi aziendali, dedicano del tempo a conoscere il proprio pubblico e sono felici di investire molto tempo e denaro in qualcosa come il brand o il Content marketing perché sanno che ripagherà in termini di guadagni.
Per semplificare possiamo dire che, mentre il Growth Hacking viene solitamente svolto in un ambiente frenetico, folle e creativo, il Growth Marketing è per lo più solo un mucchio di duro lavoro svolto costantemente nel tempo.
Siamo giunti alla quarta differenza. I Growth Hacker hanno una propensione verso la tecnologia, i Growth Marketer hanno una propensione verso il business e le persone.
Andrew Chen, nel suo famoso articolo sui Growth Hacker, li descrive come nuovi vicepresidenti del marketing : “Piuttosto che un vicepresidente del marketing con un gruppo di esperti di marketing non tecnici che fanno capo a loro, i Growth Hacker sono ingegneri che guidano team di ingegneri”. Inoltre: “Lo sviluppo del business è ora incentrato sulle API, non sulle persone”.
Mentre i Growth Hacker si affidano alle competenze tecniche, i Growth Marketer sono innanzitutto e soprattutto strateghi aziendali ossessionati dal cliente.
I professionisti del Growth Marketing sono le persone che possono aiutarti a risolvere difficili problemi aziendali, come:
Forse, ancora più importante, i migliori professionisti del Growth Marketing sono dei maghi nel condurre, analizzare e utilizzare ricerche qualitative sui clienti. Sanno che il miglior marketing è il risultato della conoscenza dei tuoi clienti ideali.
Figura 1. Cos'è il Growth Hacking. Fonte: simpletexting.com
Il Growth Hacking è una metodologia che consiste nel testare differenti soluzioni, effettuando degli esperimenti sul prodotto e sui canali di marketing, al fine di raggiungere una crescita significativa del business.
Questo è un approccio che unisce tecniche di marketing che si basano su tre concetti:
L’obiettivo principale è individuare, sulla base di quei tre concetti, i metodi più efficaci per far crescere il business.
I Growth Hacker hanno la tendenza a costruire strategie per le aziende in modo che possano crescere, pertanto, determinano le priorità necessarie per avviare le imprese e acquisire nuovi clienti migliorando le strategie.
Per realizzare una buona strategia, è necessaria una scala di misurazione efficace. I Growth Hacker utilizzano il modello di metriche in 5 passaggi.
Figura 2. Growth Hacking Funnel. Fonte: popupsmart.com
Sono costituiti da cinque fasi del funnel di Growth Hacking:
Un Growth Hacker è una persona il cui scopo primario è la crescita. Tutto ciò di cui si occupa viene analizzato in base al suo potenziale impatto sulla crescita scalabile.
La caratteristica comune sembra essere la capacità di assumersi la responsabilità della crescita e la spinta imprenditoriale. Il giusto Growth Hacker avrà un ardente desiderio di connettere il tuo mercato di riferimento con la tua soluzione indispensabile. Avrà la creatività necessaria per individuare modalità uniche di promozione della crescita oltre a testare/evolvere le tecniche collaudate da altre aziende.
Un Growth Hacker efficace deve anche essere disciplinato per seguire un processo di Growth Hacking dando priorità alle idee, proprie e di altri in azienda, testandole ed essendo abbastanza analitico da sapere quali fattori di crescita mantenere e quali tagliare.
Quanto più velocemente questo processo può essere ripetuto, tanto più è probabile che trovino modi scalabili e ripetibili per far crescere il business.
Insomma, un Growth Hacker è un avventuriero, come Indiana Jones, che capisce tutto mentre si va, mescolato con l'ingegno nella risoluzione dei problemi di MacGyver.
Scomponiamo il termine “Growth Hacker”.
La “crescita” è la metà più semplice da comprendere. Come dice Sean Ellis “la vera bussola di un Growth Hacker è il nord”.
“Hacker” è più un doppio senso. Per definizione, significa programmatore: qualcuno che crea funzionalità che incoraggiano il prodotto di un'azienda a sperimentare una crescita virale. Tuttavia, credo che significhi anche “hacker” in senso più figurato (simile al termine “life hacker”). Un “hacker” è qualcuno che pensa fuori dagli schemi, ignora le regole e scopre nuovi modi per risolvere i problemi. In questo modo, un Growth Hacker deve essere tanto creativo quanto analitico.
Ecco un elenco completo delle principali tattiche utilizzate dalla maggior parte dei Growth Hacker:
Ecco 5 motivi per cui la tua startup/azienda ha bisogno di un Growth Hacker:
Un aspetto chiave da ricordare è che i Growth Hacker si nutrono di dati: la velocità con cui raccolgono dati sufficienti per essere statisticamente significativi è fondamentale nel processo decisionale.
Ci sono alcuni fattori che differenziano il marketing tradizionale dal Growth Hacking. Alcune di queste differenze sono:
Figura 3. Differenze tra Growth Hacking e Marketing tradizionale
Un Growth Hacker è in realtà solo un esperto di marketing, ma con una serie diversa di sfide da affrontare e strumenti con cui lavorare. Ci sono alcune differenze chiave tra startup e grandi aziende che spiegano meglio la differenza:
Emerge chiaramente che il Growth Marketing è molto più di una semplice strategia: è un approccio olistico e dinamico che richiede creatività, analisi dei dati e agilità nell'adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato digitale.
I Growth Marketer sono i piloti di questa nuova era del marketing, combinando abilmente tecniche tradizionali con approcci innovativi per ottenere risultati tangibili e duraturi. Le agenzie di Growth Marketing e i manager specializzati in questo settore sono in grado di guidare le aziende attraverso la complessità del panorama digitale, identificando opportunità e sbloccando il potenziale di crescita.
In definitiva, comprendere cosa sia un Growth Marketer e come il Growth Hacker Marketing si differenzi dal tradizionale approccio al marketing, è fondamentale per rimanere competitivi in un mondo sempre più digitale e interconnesso.
Massimizza il tuo potenziale. Prenota ora la tua consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di crescita B2B.
Pronto a iniziare il tuo viaggio verso il successo?
Completa ora il test gratuito: Cosa mi serve per crescere.
Identifica le aree maggiormente scoperte e ottieni una serie di strategie efficaci che puoi applicare subito nella tua azienda B2B!
Non è richiesto un indirizzo e-mail.
Inserisci i tuoi dati nel modulo, ti contattiamo noi!
P.IVA 04187310240 - C.F. MTTGRG86P24A471W
Trasforma le vendite B2B: ottimizza i processi per un successo esplosivo. Sblocca il tuo potenziale oggi.
Scopri tuttoScopri le tendenze chiave del marketing B2B per il 2025: dall'AI alla personalizzazione. Un'analisi approfondita per ottimizzare le tue strategie digitali.
Scopri tuttoUna guida completa al digital marketing per le aziende. Scopri quando e come utilizzare le strategie di marketing digitale per ottenere risultati efficaci.
Scopri tuttoScopri i segreti per una campagna di marketing B2B vincente. Massimizza il successo con le nostre strategie. Leggi di più!
Scopri tuttoVuoi sapere di più sul Cornerstone Content e come può aiutarti? Scopri la chiave per dominare la SEO e spingere il tuo sito verso l'alto.
Scopri tuttoSEM marketing: scopri le strategie vincenti per dominare i motori di ricerca e superare la concorrenza. Guida completa per trasformare il tuo business online.
Scopri tuttoScopri l'analisi della strategia di marketing dell'azienda Petco. Come hanno promosso una crescita sostenuta e redditizia con un ecosistema leader del settore.
Scopri tuttoB2B Marketing Vs Sales: comprendi le differenze, le opportunità e le sinergie. Ottimizza la tua strategia commerciale per il massimo rendimento.
Scopri tuttoScopri come il content marketing per B2B può rivoluzionare il tuo business. Strategie e vantaggi chiave. Leggi l'articolo ora!
Scopri tuttoScopri come creare un blog aziendale efficace per il B2B: strategie, best practice e consigli pratici per aumentare la visibilità online e generare lead qualificati.
Scopri tuttoVuoi conoscere le tendenze e le sfide del marketing B2B nel 2024? Scopri come rimanere competitivo e ottenere risultati concreti. Leggi il nostro articolo.
Scopri tuttoBeintoo presenta SPOTS: rivoluziona le tue campagne pubblicitarie con analisi geografiche avanzate. Scopri come ottimizzare i tuoi investimenti e battere la concorrenza.
Scopri tuttoScopri i vantaggi del chatbot marketing per la tua azienda: migliora l'esperienza cliente, aumenta le vendite e riduci i costi. Guida completa con consigli pratici.
Scopri tuttoLe 4 P del marketing: la chiave per dominare il mercato. Scopri l'evoluzione da 4P a 4E e come rivoluzionare la tua strategia. Leggi l'articolo ora!
Scopri tuttoScopri cosa si intende per CRM e come può rivoluzionare il tuo business. Gestisci le relazioni con i clienti, aumenta le vendite e fidelizza con strategie vincenti.
Scopri tuttoUsa il marketing strategico per massimizzare il successo del tuo business. Scopri i segreti per incrementare le vendite e dominare il tuo mercato.
Scopri tuttoScopri come ottimizzare la Customer Experience nella fase post-acquisto di un e-commerce. Consigli e strategie per valorizzare ogni interazione dopo l'acquisto.
Scopri tuttoBusiness marketing: scopri i segreti e le strategie vincenti per far crescere la tua azienda. Guida completa con esempi pratici e consigli.
Scopri tuttoImpara a sviluppare efficaci strategie di marketing B2B per il successo aziendale. Consigli e approcci efficaci per il tuo business.
Scopri tuttoScopri le strategie di product marketing per far brillare il tuo prodotto. Dalla ricerca di mercato al posizionamento: guida completa per il successo. Leggi ora!
Scopri tuttoInbound e Outbound Marketing a confronto: tutto quello che devi sapere per scegliere la strategia giusta per il tuo business.
Scopri tuttoScopri come l'Influencer Marketing B2B sta diventando sempre più popolare. Approfitta di questo trend in crescita!
Scopri tuttoMarketing B2B: scopri le strategie vincenti per conquistare clienti business. Dalla segmentazione all'account-based marketing, tutte le tecniche per eccellere nel 2025.
Scopri tuttoCrea la tua pagina perfetta con esempi di landing page. Trova idee creative e suggerimenti professionali per un successo garantito.
Scopri tuttoLa partnership tra CEO e CMO può aiutarti a creare una strategia di successo? Scoprilo ora e fai decollare la tua azienda.
Scopri tuttoEcco tre consigli di marketing non richiesti, più uno bonus, per migliorare la tua strategia di marketing. Scopri come aumentare la tua visibilità online.
Scopri tuttoScopri come la marketing automation B2B può rivoluzionare la tua azienda. Leggi i vantaggi chiave e le migliori strategie per implementarla con successo.
Scopri tuttoIl Voucher Innovation Manager è un contributo a fondo perduto che sostiene la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI.
Scopri tuttoGuida completa al business plan: dalla ricerca di mercato alla pianificazione finanziaria. Prepara la tua impresa al successo con passi chiari e consigli utili.
Scopri tuttoL'outreach marketing: una strategia efficace per promuovere il tuo business. Scopri come connetterti con il tuo pubblico di riferimento e ottenere risultati concreti.
Scopri tuttoScopri come l'IA sta rivoluzionando il Customer Journey: personalizzazione, automazione e esperienze coinvolgenti al centro dell'evoluzione digitale.
Scopri tuttoScopri come creare un marchio di successo attraverso la piramide del marchio. Crea un'identità unica e conquista il mercato. Scopri come fare.
Scopri tuttoMarketing industriale: scopri le strategie vincenti per il B2B. Dalla ricerca di mercato al posizionamento, una guida completa per trasformare il tuo business.
Scopri tuttoTrova i tuoi clienti e scopri cosa stanno facendo con il nostro articolo. Ottieni dati preziosi per ottimizzare la tua strategia di marketing.
Scopri tuttoScopri cosa significa B2C, quali sono le differenze con il B2B, caratteristiche, vantaggi e strategie di questi due modelli di business, con esempi pratici.
Scopri tuttoWeb marketing management: scopri strategie e tecniche per triplicare il ROI del tuo business digitale. Guida completa 2024.
Scopri tuttoSblocca opportunità con la nostra networking map di business. Naviga verso il successo, connettiti strategicamente e prospera. Esplora ora.
Scopri tuttoScopri cos'è una startup e come trasformarla in un'azienda di successo: strategie, consigli e passaggi fondamentali per il tuo percorso imprenditoriale.
Scopri tuttoScopri le strategie di marketing B2B più efficaci del 2025 attraverso i case study di Dell, Amazon Business e Microsoft Teams. Metodologie provate per la crescita.
Scopri tuttoCosa si nasconde dietro il segreto del successo? Scopri perché non devi credere nei guru che ti dicono "ho la soluzione adatta a te". Curioso? Leggi l'articolo.
Scopri tuttoStrumenti di Marketing Automation: scopri come rivoluzionare le tue strategie di marketing, aumentare l'efficienza e massimizzare i risultati. Leggi ora!
Scopri tuttoIl posizionamento marketing è l’insieme di elementi che consentono alla tua azienda di distinguersi sul mercato e differenziarsi dai concorrenti.
Scopri tuttoPersonal branding su LinkedIn: strategie efficaci, errori da evitare e consigli per far decollare la tua carriera. Scopri come distinguerti online!
Scopri tuttoEsplora la nuova strategia di marketing Apple che confronta l'iPhone 15 con i modelli precedenti. Analisi approfondita sulle tattiche di branding e innovazione di Apple.
Scopri tuttoEsplora il case study Alibaba e Taobao nel panorama del commercio online. Scopri le strategie vincenti che li hanno resi leader globali.
Scopri tuttoGoogle Ads B2B: strategie efficaci per lead generation. Scopri come ottimizzare le tue campagne e trasformare il tuo marketing.
Scopri tuttoCreator Economy: guida completa al fenomeno che sta trasformando il B2B. Scopri come sfruttare i creator per far crescere il tuo business aziendale.
Scopri tuttoImpara tecniche avanzate di posizionamento SEO per scalare le classifiche di Google. Strategie per ottimizzare il tuo sito e aumentare il traffico organico.
Scopri tuttoScopri come il funnel marketing può rivoluzionare il tuo business. Converti visitatori in clienti fedeli e massimizza il ROI. Strategie efficaci e risultati concreti!
Scopri tuttoSviluppa il tuo Unfair Advantage: denaro, intelligenza, fortuna, formazione e status. Una mentalità di crescita per superare le disuguaglianze.
Scopri tuttoMigliora la tua brand awareness nel mercato B2B con le strategie di marketing più efficaci.
Scopri tutto